P.N.R.R.
In questa pagina sono contenuti i progetti del PNRR (Piano nazionale ripresa resilienza) della scuola.
Gaming, trasversalità, condivisione - docenti
ID PERCORSO: 124565
Il corso si articola in 6 incontri, i primi quattro di 2,5h in presenza (presso la sede centrale, in Via Cianti, 4) e gli ultimi due incontri di 2h a distanza (mediante MEET).
ll percorso si propone di sviluppare nei docenti la consapevolezza del ruolo della condivisione di materiali e esperienze nella didattica nonché di stimolare in loro l'utilizzo delle principali funzioni di G-Suite, in particolare Google Moduli, Google Drive, Classroom, Meet ed altri strumenti digitali per la realizzazione del GAMING attraverso App/Tool per il coding, la realtà virtuale o moduli didattici interattivi. Prevedere degli elementi ludici nella progettazione didattica come una delle modalità per innovare le modalità di mediazione educativo/didattica tra docenti e studenti.
La gamification è un approccio alla didattica che si basa su un assunto molto semplice: si può imparare giocando. Nella pratica didattica, usare la gamification significa inserire divertimento, partecipazione, sfida, competizione e premialità per aumentare il coinvolgimento e la motivazione degli studenti ed accompagnarli al raggiungimento del successo formativo.
MERCOLEDI' 19\04\2023 dalle 16.15 alle 18.45 IN PRESENZA
GIOVEDI' 27\04\2023 dalle ore 16.15 alle 18.45 IN PRESENZA
MERCOLEDI' 3\05\2023 dalle ore 16.15 alle 18.45 IN PRESENZA
MARTEDI' 16\05\2023 dalle ore 16.15 alle 18.45 IN PRESENZA
MARTEDI' 23\05\2023 dalle ore 16.15 alle 18.15 A DISTANZA
MARTEDI' 30\05\2023 dalle ore 16.15 alle 18.15 A DISTANZA
Verranno trattati i fondamenti pedagogici, gli strumenti metodologici necessari alla progettazione, App/tool utili alla pratica della metodologia, alla condivisione con i colleghi e gli studenti.
RELATORE: Stazi Ilaria
LUOGO: I.C. Montecelio, Via Cianti 4.
ID PERCORSO: 124486
Il percorso prevede la formazione del personale ATA sull'utilizzo di Microsoft Excel e sulle principali funzioni di G-suite, in particolare google moduli, google drive e Meet.
DESCRIZIONE: Informazioni principali su Microsoft Excel;Concetti essenziali di Excel; Introduzione ai Fogli di calcolo; Descrizione della finestra principale Immettere dati nelle tabelle; Opzioni di formattazione; Taglia, Copia, Incolla da altre applicazioni; Come inserire una formula;C ome effettuare le principali operazioni di calcolo tramite le funzioni assegnate; Panoramica delle formule predefinite; Filtrare e ordinare i dati; Presentazione sulla conversione delle tipologie di file più diffusi in pdf. Come trasformare diversi tipologie di file in pdf. Unire o separare pdf. Ridurre le dimensioni di un file pdf. Presentazione sulle funzioni principali di G-Suite ( google moduli, google drive e Meet). Accedere a google moduli. Creare un questionario. Vedere le risposte. Accedere a google drive. Creare una cartella. Caricare e scaricare documenti da google drive. Condividere un documento. Accedere a google meet. Partecipare a una riunione. Creare una riunione. Scrivere in chat durante la riunione. Attivare o disattivare microfono e telecamera.
Il corso prevede 5 incontri della durata di 2h: 12 -17 Aprile 2023, 2 - 9- 16 Maggio 2023
RELATORE: Stazi Ilaria
LUOGO: I.C. Montecelio, Via Cianti 4.